Canali Minisiti ECM

Ue, infezioni ospedaliere: l'8,3% nelle cure intensive

Infettivologia Redazione DottNet | 11/12/2017 21:42

Ecdc: polmonite è la più frequente con infezioni del sangue e vie urinarie

Nel 2015 l'8,3% dei pazienti ricoverati in reparti di cure intensive, per più di due giorni, ha preso un'infezione legata alle cure nella struttura sanitaria: la più frequente è state la polmonite, seguita dalle infezioni del sangue e delle vie urinarie. E' quanto emerge dai dati inviati da 1.103 ospedali di 15 paesi dell'Unione europea, tra cui l'Italia, e pubblicati dal Centro europeo di sorveglianza delle malattie (Ecdc).    In particolare, di tutti i pazienti ricoverati in questi reparti per più di due giorni, il 6% ha avuto almeno un episodio di polmonite, presa nella quasi totalità dei casi per via dell'intubazione, il 4% infezioni del sangue per il catetere e il 2% infezioni urinarie legate al catetere urinario.

pubblicità

I batteri più frequenti sono stati lo Pseudomonas aeruginosa, lo Staphylococcus aureus e l'Escherichia coli. A seconda del tipo di batterio sono stati segnalati anche episodi di resistenza ai farmaci, tra l'11% e il 69%. Tra le infezioni ospedaliere, quelle prese nei reparti di cure intensive, rileva l'Ecdc, sono le principali, e dipendono dall'uso di strumenti invasivi, come quelli per l'intubazione endotracheale e i cateteri. Una buona parte però può essere evitata rafforzando la prevenzione dell'infezioni, con il controllo delle pratiche e implementando misure di gestione degli antibiotici.

Commenti

I Correlati

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"

Destinato ad allevatori e veterinari, ha la durata di 4 anni. Pronte 665mila dosi. Quindici i paesi coinvolti

Nei primi mesi del 2024, diversi paesi hanno segnalato aumenti sostanziali nel numero di casi di dengue importati. Si attendono numeri ancora più alti quest'anno

Ti potrebbero interessare

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"

Destinato ad allevatori e veterinari, ha la durata di 4 anni. Pronte 665mila dosi. Quindici i paesi coinvolti

Nei primi mesi del 2024, diversi paesi hanno segnalato aumenti sostanziali nel numero di casi di dengue importati. Si attendono numeri ancora più alti quest'anno

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"